Promo Mare d'Amare

La promozione estiva dedicata alla bellezza sostenibile. Dal 3 al 25 giugno.

Percorso Benessere

Il percorso termale tra relax e divertimento dedicato alle famiglie. Le vasche presenti sono tutte alimentate ad acqua calda termale senza l'aggiunta di cloro, che rilassa e lascia la pelle nutrita ed idratata.

Ingresso Giornaliero Adulto
28 €
Ingresso Giornaliero Adulto
Scopri

Estetica

Completa al meglio una giornata alle terme con i trattamenti del nostro Centro Estetico.

Body active massage
49 €
Body active massage
Scopri
Body active massage
49 €
Body active massage
Scopri

Salute e Cure termali

La preziosa acqua termale di Bormio Terme, centro specializzato dal 1920, è utilizzata per cure inalatorie, balneoterapia, balneofangoterapia, fisioterapia e riabilitazione in acqua termale, percorso vascolare. Prova i benefici naturali delle nostre acque termali. 

Sport Performance Parziale
80 €
Sport Performance Parziale
Scopri

I nostri Corsi

L'acqua è una vera alleata del benessere fisico e mentale a tutte le età. Il nostro staff vanta anni di esperienza in acqua e organizza corsi per adulti, neonati, bimbi e per tutta la famiglia. Dall'acquaticità al nuoto, hydrobike, acquafitness: scopri tutte le attività proposte da Bormio Terme e iscriviti ai corsi in partenza.

Hydrobike
80 €
Hydrobike
Scopri

Bar e Ristorante

Il "Bistrot delle Terme" e il "Bar Terrazza Terme" sono i nostri spazi dedicati al gusto dove riscoprire il piacere di stare insieme.

L’1 e il 2 aprile a Bormio si tenta il Guinness World Records


Andrea Oriana, nuotatore olimpionico, sfida il record con l’obiettivo di nuotare la distanza più lunga al mondo in una vasca natatoria da 25 mt in 24 ore: 102 km.

L’ 1 e il 2 aprile 2023 Andrea Oriana tenterà una straordinaria impresa nella vasca natatoria da 25mt dello stabilimento termale di Bormio Terme.

Il campione lecchese, atleta olimpico proveniente dalla Canottieri Lecco e allenatore, dopo aver stabilito il record italiano di 84 km percorsi in 24 ore nella vasca da 25mt l’anno scorso nello stesso centro termale, è ora pronto a puntare al Guinness dei Primati, cercando di battere il primato del 1989 dello svedese Anders Forvass che riuscì a percorre, nel medesimo tempo, 101,9 km.


I numeri di Andrea Oriana

Andrea Oriana, specializzato nello stile farfalla 100 e 200 m, ha vinto 15 volte il Campionato Italiano e 3 volte la staffetta mista. Sempre nei 200 m, ma stavolta a delfino, ha stabilito 2 primati italiani in vasca lunga. Vanta inoltre la partecipazione ai Giochi Olimpici di Atlanta 1996 oltre a due edizioni degli Europei nel 1995 e nel 2000.

Sempre alla ricerca di nuove avventure con la voglia di mettersi in gioco, Oriana ha segnato grandi imprese: nel 2020, ha stabilito il record italiano di traversata della Manica e il record di nuoto nel lago navigabile più alto al mondo, il Titicaca. Proprio qui ha contratto un batterio che l’ha portato a combattere contro la meningite. Dopo essere stato una settimana in rianimazione e oltre un mese e mezzo di ospedale, si ripreso ed è ritornato subito in acqua. E nel 2021, oltre al record della piscina natatoria di Bormio, ha effettuato la traversata da Alicudi a Milazzo, 97 km, in sole 22 ore.


Essere stato così vicino alla morte mi ha cambiato la vita: ci sono momenti in cui mi sento spaesato e l’acqua mi aiuta a ritrovare me stesso” spiega Oriana. “Nuotare è una salita verso il cielo che mi allontana dai pensieri quotidiani e mi regala l’ebbrezza di respirare acqua. Quando abbracci quella bolla dove tutto è stupore, dove tutto ti riesce facile, puoi capire il vero senso dell’esistenza, delle difficoltà, delle rinunce e dei sacrifici che comporta e della passione che richiede. E della soddisfazione che regala dopo una gran fatica”. Nuotando riesco a trovare l’equilibrio con me stesso ma, soprattutto, il nuoto mi permette di vincere non contro un avversario ma contro me stesso.
 



La scelta di Bormio

“Il mio arrivo a Bormio” dichiara il campione “è stato dettato, in primis, dalla volontà di effettuare allenamenti in quota, ma, soprattutto, dal legame affettivo e di amicizia con lo staff di Bormio Terme ed in particolare con Martina Pedranzini. Non da ultimo l’assenza di cloro nella piscina natatoria di Bormio. Soffrendo un po’ d’asma, l’assenza di cloro mi permette di respirare meglio”.

“Siamo entusiasti di essere stati scelti da Andrea Oriana per la propria sfida” chiosa Naide Falcione, presidente di Bormio Terme. “La scelta di utilizzare il peroxone al posto del cloro è stata vincente. Bormio Terme è, infatti, uno dei pochi stabilimenti termali in Italia senza cloro. Questa soluzione, seppur più costosa, ha risvolti importanti nel medio periodo, sia in termini di salute che di deterioramento della struttura”.


Lo Staff di Andrea Oriana

Durante la sua impresa, Andrea sarà sostenuto dal suo staff tecnico:

  • Allenatore: Matteo Lugo;
  • Nutrizionista: Marcello Vendramin;
  • Fisioterapista: Guido Rolle;
  • Medico: Luca Pollastri;
  • Ex Allenatore storico: Vittorio Anghileri;
  • Addetto alla logistica: Umberto Aondio;
  • Motivatore: Gabriele Di Costanzo;
  • Responsabile Acque Libere: Giuseppe Nicosia;
  • Giudici di gara: Frosi Giulia e Cavanna Nicoletta;
  • Cronometristi dell’associazione cronometristi di Milano: Rondelli e Cereghini.

 



Per accompagnare l’impresa del nuotatore italiano e sostenerlo con un caloroso tifo, Bormio Terme sarà regolarmente aperta dalle 10 alle ore 20 sia sabato 1 Aprile che domenica 2 Aprile.

Durante le ore notturne l’accesso sarà invece garantito ai soli soggetti autorizzati.


Bormio Terme ti propone