Dal 06 agosto il percorso benessere è accessibile solo con green pass.
Da venerdì 06 agosto il percorso benessere sarà accessibile, con green pass, tutti i giorni con orario di apertura anticipato alle ore 9.00
Entrambe le versioni di green pass (cartacea e digitale) saranno sottoposte a scansione a mezzo app Verifica C19 e a riscontro dei dati anagrafici a mezzo documento di identità.
Ha diritto a green pass:
- chi ha effettuato la prima dose o il vaccino monodose
- chi ha completato il ciclo vaccinale
- chi è guarito da covid19 nei 6 mesi precedenti
- chi è risultato negativo a un tampone molecolare o antigenico (validità 48 ore)
Chi non deve presentare green pass:
- i bambini sotto i 12 anni
- i soggetti esentati sulla base di idonea certificazione medica
Una volta verificata la validità del green pass i servizi termali disponibili saranno i seguenti:
- vasca natatoria termale 25 x 16 m
- 3 vasche per bambini fra interne ed esterne
- vasca quattro stagioni con lettini idromassaggio
- vasca natatoria esterna
- acquascivolo da 60 metri
- vasca interna/esterna presso thermarium (accesso dai 16 anni)
- parco esterno con sdraio e lettini
- bar terrazza
Saranno a disposizione anche Bar Terrazza ed il Bistrot di Bormio Terme per deliziarvi con gustosi piatti per tutta la famiglia.
Vi ricordiamo che il Centro estetico ed il reparto salute e cure termali sono operativi già da tempo e continueranno a prendersi cura di voi.
Accedendo alla struttura la nostra operatrice provvederà ad invitare la clientela a sanificarsi le mani, a verificare che la mascherina indossata sia idonea (no a mascherina con valvola di sfogo esterna) ed infine a controllare, mediante apposito termo scanner, la temperatura corporea.
I dipendenti della società indosseranno sempre la mascherina chirurgica e, prima di accedere al luogo di lavoro, verranno sottoposti a verifica quotidiana della propria temperatura tramite termo scanner. Laddove dovessero presentare anomalie il software non consentirà l'accesso al dipendente. Nel caso di attività (massaggi, trattamenti estetici) che richiedono un contatto più ravvicinato con la clientela verranno incrementate le misure di sicurezza grazie a mascherina FFP2, visiere facciali o occhiali protettivi.
In riferimento ai sistemi di trattamento aria di tutto lo stabilimento termale sono state escluse le funzioni di ricircolo d’aria a favore di un costante apporto proveniente dall’esterno.
Per la sanificazione delle varie superfici utilizzeremo, più volte al giorno, prodotti a base di cloro ed alcool la cui capacità sanificante è garantita.
Presso punti strategici dello stabilimento sono posizionati erogatori di soluzione idroalcolica.
In ogni area dello stabilimento troverete la segnaletica che vi ricorderà il corretto comportamento da seguire.
(piscine termali interne ed esterne, acquascivolo e parco esterno con sdraio e lettini)
Abbiamo deciso di limitare il numero di clienti presenti a favore di una fruizione tranquilla e rilassata.
All’interno della zona spogliatoi sarà costante la presenza di personale in grado di coadiuvare la clientela e disinfettare frequentemente le aree comuni.
Si segnala che tutti gli indumenti, scarpe incluse, dovranno essere riposti all’interno di apposita sacca a sua volta inserita nell’abituale armadietto.
La docce sono usufruibili con una attenzione particolare alla distanza fra i singoli frequentatori e con una garanzia in più assicurata dalla costante clorazione dell’acqua calda sanitaria erogata dai soffioni.
L’acqua termale presente nelle vasche sarà costantemente igienizzata e la società ne ha implementato la sicurezza con l’installazione di nuove lampade uva sulle vasche interne.
In una prima fase non saranno disponibili le aree saune e bagni turchi.
La clientela dovrà indossare la mascherina fino a bordo vasca ed indossarla mentre frequenta le aree comuni.
Le estetiste indosseranno sempre la mascherina chirurgica e guanti monouso in nitrile.
Nel caso di attività (massaggi, trattamenti viso) che richiedono un contatto più ravvicinato con la clientela verrà adottata mascherina FFP2, visiera facciale e naturalmente guanti monouso in nitrile.
Il centro estetico è dotato di un sistema di detersione, disinfezione e sterilizzazione delle attrezzature utilizzate grazie ad autoclave di classe B.
Le cabine al lavoro verranno alternate ed arieggiate attraverso aria naturale.
Al termine di ogni servizio l'estetista provvederà a disinfettare le superfici.
Le addette al reparto indosseranno sempre la mascherina chirurgica e ove necessario guanti in nitrile.
Nel caso di attività che comportino una distanza ravvicinata (massaggi curativi, terapie fisiche, fangoterapia) le addette indosseranno mascherina FFP2, visiera facciale o occhiali protettivi.
Nella fase iniziale non saranno erogate le inalazioni a getto di vapore libero ma proseguiranno ad essere erogate le altre terapie inalatorie ossia aerosol e docce micronizzate.
Anche presso questo reparto sarà massima l’attenzione alla sicurezza della clientela e per i tavoli interni verrà richiesto il green pass
Abbiamo organizzato gli spazi garantendo il corretto distanziamento e procederemo ad attente attività di disinfezione delle superfici e delle attrezzature.
Il bistrot presenta una ampia piazza ove gli spazi garantiscono riservatezza e tranquillità.
Bormio Terme è da sempre attento alle esigenze dei suoi ospiti, per questo motivo ha deciso di prorogare le validità di ingressi e trattamenti già acquistati.
Gli abbonamenti a tempo e abbonamenti nuotatore hanno una validità prorogata per altri 8 mesi rispetto alla data di scadenza originaria (in riferimento ad abbonamento a tempo limitato la proroga non comporterà la possibilità di accedere nei periodi di alta stagione).
La validità delle tessere prepagate, in virtù del fatto che questa tipologia di abbonamento non sarà più disponibile, è stata invece prorogata al 30/06/2022 .
Per quanto riguarda invece, i voucher, i buoni ingresso, i buoni trattamento e gift card, verranno apportate le seguenti proroghe: